HOME

TE

IKO

Copertina del primo numero di Teiko

A spingerci alla creazione di questa rivista è, prima di tutto, la crisi egemonica planetaria turbolenta, e per molti versi indecifrabile, che sta scompaginando le coordinate politiche con le quali abbiamo a lungo pensato il nostro tempo storico. Teiko nasce dall’interno della rete “Euronomade”, come espressione di un’apertura e di un allargamento che hanno dato vita a un progetto autonomo.

Collettivo Redazionale

Articoli

Articoli dal primo numero della rivista.

Copertina del primo numero di Teiko

Mentre infuria la guerra

Sandro Mezzadra

Copertina del primo numero di Teiko

Non una di meno: per una riorganizzazione femminista delle lotte

Véronica Gago

Copertina del primo numero di Teiko

Palestina Globale

Ilan Pappé

Copertina del primo numero di Teiko

Su Black Lives Matter e le dinamiche organizzative: intervista a Stefano Harney e Fred Moten

Gabriele Proglio

Copertina del primo numero di Teiko

Una rivolta senza soggetto. L’Estallido Social cileno nella crisi di modelli politici

Andrea Fagioli

Copertina del primo numero di Teiko

Ecologie sociali nella crisi climatica: tra enclave di attivismo e convergenze

Marco Palma